da admin | Nov 12, 2020 | Novità normative (leggi e contratti collettivi)
Accordo sul bilancio a lungo termine dell'UE e sul NextGenerationEU 10 Novembre 2020 10 Novembre 2020. Il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno raggiunto in sede di Consiglio un accordo sul prossimo bilancio a lungo termine dell’Europa e su...
da admin | Nov 12, 2020 | Novità di giurisprudenza
Basta il ricorso cautelare per impugnare atti del datore di lavoro. Corte cost. Sent. n. 212/2020 Corte costituzionale. Sentenza n. 212/2020 Corte costituzionale, sentenza n. 212/2020. Basta il ricorso cautelare per impugnare il trasferimento e altri atti del...
da admin | Nov 11, 2020 | Novità di giurisprudenza
Irreversibile la scelta del lavoratore tra reintegra e indennità sostitutiva Cassazione, Ordinanza n.22063/2020 Cassazione: irreversibile la scelta del lavoratore tra reintegra e indennità sostitutiva (Ordinanza 13 ottobre 2020, n. 22063). di Luigi Verde La Corte di...
da admin | Nov 10, 2020 | Novità di giurisprudenza
Corte di Giustizia UE Sent. 29.X.2020 Cure mediche in uno Stato estero per motivi religiosi. Rifiuto autorizzazione preventiva per rimborso costi di assistenza sanitaria. Discriminazione indiretta. Giustificazione. Cure mediche in uno Stato estero per motivi...
da admin | Nov 7, 2020 | Novità normative (leggi e contratti collettivi)
Un nuovo meccanismo dell'UE per garantire il rispetto dello stato di diritto 6 Novembre 2020 Stato di diritto: un nuovo meccanismo per la protezione del bilancio e dei valori dell’UE 1.L’Unione europea sta lavorando a norme che dovrebbero legittimare il blocco dei...
Commenti recenti