da admin | Dic 27, 2023 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU). Diritto a un processo equo. Norma di legge che interviene retroattivamente a dirimere giudizi in corso. Violazione dell’art. 6 CEDU[1]. Sussiste. Causa Poletti c....
da admin | Dic 27, 2023 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi)
Visite mediche di controllo domiciliare ai lavoratori pubblici. Fasce di reperibilità. 1.L’INPS, con il Messaggio n. 4640 del 22 Dicembre 2023 (che pubblichiamo di seguito), in base alla sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio, n....
da admin | Dic 21, 2023 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Arrigo, G. Patrizi, G. Dobici) Corte di Cassazione, Sentenza numero 35385, del 18/ dicembre 2023. Assegno divorzile, Componente perequativo-compensativa, Accertamento dei presupposti per l’attribuzione e quantificazione, Convivenza prematrimoniale,...
da admin | Dic 21, 2023 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Court of Justice, 21 December 2023, in case C-680/21, Royal Antwerp Football Club. 1.The prospects of a future European Super League have been boosted after judges said UEFA rules blocking the formation of such a...
da admin | Dic 19, 2023 | Approfondimenti, Temi di attualità
Avances y desafíos tras 75 años de Derechos Humanos. por Jesús M. Sánchez García (decano del Ilustre Colegio de la Abogacía de Barcelona). El día 10 de diciembre de 2023 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de Jesús M. Sánchez García, en el cual el autor...
Commenti recenti