da admin | Dic 17, 2023 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Con nota di Gustav Ida. Conclusioni dell’avvocato generale (14 dicembre 2023) sull’acciaieria Ilva, nella causa C-626/22, Ilva e a. 1.Secondo l’avvocato generale gli impianti devono essere fermati se le...
da admin | Dic 14, 2023 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Testo per l’audizione sul DDL Modifiche costituzionali per l’introduzione dell’elezione diretta del presidente del Consiglio dei ministri, AS n. 935 e n. 830. Roberta Calvano (Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale, Università degli studi di...
da admin | Dic 13, 2023 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Il dibattito sulle riforme istituzionali dell’UE nella prospettiva dell’allargamento. Nota di Gustav Ida. 1.Dal mese di giugno del 2023 è ripreso il dibattito sulle riforme istituzionali necessarie per adeguare il...
da admin | Dic 12, 2023 | Novità di giurisprudenza
Impugnazione del licenziamento: valido qualsiasi atto idoneo a rendere nota la volontà del lavoratore. Nota di Giovanni Patrizi. 1.La Corte di Cassazione, Sezione lavoro, con l’ordinanza del 21 giugno 2023 n. 17731, conferma il proprio orientamento secondo cui, ai...
da admin | Dic 12, 2023 | Novità normative (leggi e contratti collettivi)
1. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Circolare 9 Ottobre 2023, n. 9, ha fornito chiarimenti sulla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato, dopo le modifiche introdotte dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85, di conversione in legge del...
Commenti recenti