da admin | Dic 10, 2023 | Novità normative (leggi e contratti collettivi)
Artificial intelligence act: Council and Parliament strike a deal on the first rules for AI in the world (9 December 2023). 1.Following 3-day ‘marathon’ talks, the Council presidency and the European Parliament’s negotiators have reached a provisional agreement on the...
da admin | Dic 7, 2023 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
Nota di Luigi Verde. Cassazione Civile, Sez. Lav., sentenza 19 ottobre 2023, n. 29101. Ambiente lavorativo stressogeno. Anche lo straining va risarcito. Va accolta la domanda di risarcimento del danno se viene accertato lo straining e non il mobbing. Reiterazione,...
da admin | Dic 7, 2023 | Approfondimenti, Temi di attualità
Un recente studio pubblicato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, ed intitolato “Generative AI and Jobs: A global analysis of potential effects on job quantity and quality”, fa presente che la maggior parte dei lavori e delle industrie sono solo parzialmente...
da admin | Dic 7, 2023 | Novità di giurisprudenza
Nota di Luigi Verde. In caso di cessione illegittima di un ramo d’azienda il conseguimento della pensione di anzianità non impedisce la reintegrazione nel posto di lavoro di un dipendente “ceduto” di cui si stato disposto il ripristino del rapporto di lavoro...
da admin | Dic 6, 2023 | Approfondimenti, Temi di attualità
Fonte: Inail, 30 Novembre 2023. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il mese di ottobre sono state 489.526 (-17,8% rispetto a ottobre 2022), 868 delle quali con esito mortale (-4,5%). In aumento le patologie di origine professionale...
Commenti recenti