da admin | Apr 24, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
CECILIA DEGANUTTI (Udine, 26 ottobre 1914-Trieste, 4 aprile 1945) Medaglia d’oro al valore militare alla memoria Insegnante elementare a Castione di Strada dal 1941, frequentò i corsi di infermiera volontaria della C.R.I. presso il Comitato provinciale di Udine e...
da admin | Apr 24, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Le Donne nella Resistenza. CAMILLA RAVERA (Fonte: www.anpi.it) Camilla Ravera, insegnante, nasce ad Acqui Terme (Alessandria) il 18 giugno 1889 e scompare a Roma il 14 aprile 1988. È stata la prima donna italiana nominata senatore a vita. Quando, il 26 gennaio 1982,...
da admin | Apr 24, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Il 25 Aprile come festa nazionale si celebra fin dal 1946 per un’iniziativa dell’allora presidente del Consiglio dei ministri Alcide De Gasperi, ratificata con unj decreto del principe e luogotenente d’Italia Umberto II di Savoia, che sanciva al tempo stesso la...
da admin | Apr 24, 2025 | Approfondimenti, Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
1.L’8 e il 9 giugno 2025 i cittadini sono chiamati alle urne per votare i referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza promossi da sindacati e associazioni. Per la Corte Costituzionale sono risultati ammissibili quattro quesiti referendari sul lavoro, per i...
da admin | Apr 23, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
(Fonte: Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili -CILD, 17 marzo 2025) “Il declino democratico si aggrava: gli strumenti UE inefficaci. La recessione democratica dell’Europa si è aggravata nel 2024, secondo il rapporto sullo Stato di diritto della dalla...
Commenti recenti