da admin | Feb 25, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
di Gianni Arrigo Da quando il nuovo presidente degli Stati Uniti ha dichiarato di voler ridurre il sostegno militare americano all’Unione europea, si discute più frequentemente nei Paesi europei su come garantire la sicurezza dei loro territori. Una delle proposte...
da admin | Feb 23, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Quando si parla di indagini nei confronti di un Presidente del Consiglio o di un ministro, il procedimento non segue il normale iter giudiziario. Esiste infatti un organo specifico: il Tribunale dei Ministri, incaricato di gestire le accuse relative a reati commessi...
da admin | Feb 20, 2025 | Approfondimenti, Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza 4 febbraio 2025, n. 2618 Nota di Giovanni Patrizi La ricostruzione del contesto normativo riguardante le prestazioni previdenziali e assistenziali connesse alla protezione...
da admin | Feb 18, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
El dilema de la derecha radical en Alemania; por Lluís Subiela[1]. El día 17 de febrero de 2025, se ha publicado en el diario El Mundo, un artículo de Lluís Subiela, en el cual el autor opina que Alemania deberá decidir si permite que un partido extremista como AfD...
da admin | Feb 11, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
El día 6 de febrero de 2025 se ha publicado, en el diario ABC, un artículo de José María Lancho, abogado, en el cual el autor opina que toda nuestra realidad social es porosa a la tecnología IA, por eso su sobrerregulación afecta y afectará a todos nuestros ámbitos...
da admin | Feb 8, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Ottanta anni fa, tra il 4 e l’11 febbraio 1945, nella Conferenza di Jalta (Yalta secondo la traslitterazione anglosassone), vennero definiti gli accordi sull’assetto politico internazionale alla fine della Seconda guerra mondiale. Il 4 febbraio 1945...
Commenti recenti