da admin | Apr 19, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Istat. Condizioni di vita e reddito delle famiglie. Anni 2023-2024[1] “Nel 2023 il reddito delle famiglie diminuisce in termini reali Nel 2024 il 23,1% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale (nel 2023 era il 22,8%), si trova cioè in almeno...
da admin | Apr 18, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Settanta anni fa, il 18 aprile del 1955, moriva Albert Einstein, che l’autorevole Physics World (pubblicazione del prestigioso Institute of Physics di Londra) avava indicato come “il più grande Fisico di tutti i tempi”. Quando Einstein divenne universalmente famoso,...
da admin | Apr 17, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Note di Giovanni Patrizi. 1. Potere disciplinare. Contestazione dell’addebito. Il datore di lavoro esercita il potere direttivo e il potere disciplinare, vale a dire il potere di adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti dei dipendenti che non seguano le...
da admin | Apr 16, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Il 15 Aprile 2025 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge che riconosce benefici alle vittime dei crolli di infrastrutture stradali o autostradali, soprannominata “legge Morandi”, una legge promossa dalla Lega e...
da admin | Apr 15, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
(Fonte: Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea- ILSREC) “La Resistenza ‘Taciuta’ Guerriere silenziose, le donne in migliaia hanno preso parte alla Resistenza, offrendo un significativo contributo. Si constata che solo una minima...
da admin | Apr 12, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
El día 10 de abril de 2025 se ha publicado, en el diario El Mundo, un artículo de Julio Baquero Cruz [1], en el cual el autor opina que unas cuantas reformas podrían multiplicar la capacidad de acción, la autonomía y la legitimidad de la UE. (Fuente: Diario del...
Commenti recenti