da admin | Apr 11, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Nota redazionale Secondo alcuni deputati democratici statunitensi, come si legge in alcuni media USA, l’altalena dei dazi e la loro improvvisa sospensione per 90 giorni sarebbero parte di un preciso disegno: far crollare i titoli, acquistarli a basso prezzo e poi...
da admin | Apr 9, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
(www.amnesty.it. 8 Aprile 2025) “[…] Oggi, più di tre quarti dei paesi al mondo ha abolito la pena capitale per legge o nella pratica. Amnesty International ha registrato 1.518 esecuzioni in 15 paesi nel 2024, segnando un aumento del...
da admin | Apr 8, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
(Fonte: Diario del Derecho-Iustel) El día 8 de abril de 2025 se ha publicado, en el diario La Razón, un artículo de Guadalupe Muñoz Álvarez[1] en el cual la autora opina que siguen las dificultades aunque existe la esperanza de lograr una igualdad real. “La aprobación...
da admin | Apr 8, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
“L’Europa è sempre pronta per un buon accordo”, ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, ribadendo però che in parallelo sta pensando ad “altre misure di ritorsione” (Fonte: Aboutpharma) Pronti a...
da admin | Apr 8, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Castelfranco Veneto (TV), 25 marzo 1927- Castelfranco Veneto (TV), 11 novembre 2016. Insegnante, sindacalista, esponente della DC, più volte ministro. (Fonte: ANPI) La notorietà di Tina Anselmi deriva non solo dal contributo da lei personalmente dato alla Resistenza,...
da admin | Apr 7, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Nell’aprile di 101 anni fa, Piero Gobetti pubblica “La rivoluzione liberale. Saggio sulla lotta politica in Italia”, Editore Licinio Cappelli, Bologna. Fin dalle prime pagine del volume, che raccoglie, opportunamente rielaborati, articoli di Gobetti apparsi sulla...
Commenti recenti