da admin | Apr 6, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Ada Prospero Marchesini Gobetti (Torino, 23 luglio 1902 – Torino, 14 marzo 1968) Biografia[1] (Fonte: Centro studi Piero Gobetti) Ada prospero nasce e si forma nel cuore della vecchia Torino: abita in via XX Settembre, frequenta le scuola Pacchiotti e il Liceo...
da admin | Apr 6, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Ursula Hirschmann: attivista antifascista e femminista (Fonte: europa.eu) Nata a Berlino nel settembre del 1913 da una famiglia ebraica della classe media, nel 1932 Ursula Hirschmann si unì all’organizzazione giovanile del partito socialdemocratico che si...
da admin | Apr 5, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Unione Camere Penali: Peggio del “DDL sicurezza” c’è solo il Decreto sicurezza (Fonte : Osservatorio repressione.info)) “Dal Disegno di legge al Decreto Legge per il pacchetto sicurezza. La sottrazione dell’iniziativa legislativa alla sua ordinaria sede parlamentare...
da admin | Apr 5, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Come noto, il Presidente della Repubblica aveva espresso dubbi sulla costituzionalità di alcune norme del DDL, che sono state opportunamente modificate nel decreto-legge. Una riguardava l’articolo 31 in materia di intelligence, stigmatizzato anche dall’Ordine dei...
da admin | Apr 4, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Dazi USA. Reazione della Commissione UE 1.Il 3 Aprile 2025, da Samarcanda (Uzbekistan), dove si svolge il primo vertice tra Ue e Asia Centrale, la Presidente Ursula von der Leyen ha rilasciato una dichiarazione (in tre lingue: inglese, francese e tedesco), replicando...
da admin | Mar 30, 2025 | Approfondimenti, Temi di attualità
Invertir en seguridad colectiva sin engaños; por Araceli Mangas Martín[1]. (Fonte: Diario del Derecho-Iustel) El día 25 de marzo de 2025 se ha publicado, en el diario El Mundo, un artículo de Araceli Mangas Martín, en el cual la autora considera que el Gobierno de...
Commenti recenti