da admin | Feb 7, 2025 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi,G.Arrigo, G.Dobici) Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea, 4 febbraio 2025 nella causa C-158/23 | [Keren][1]. Protezione internazionale: il diritto dell’Unione non osta, a determinate condizioni, a che i beneficiari...
da admin | Feb 5, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di cassazione.Sentenza 21 gennaio 2025, n. 1450 Pagamento di differenze retributive. Indennità per ferie e permessi non goduti. Responsabilità solidale nei confronti del committente, dell’affidatario e del sub...
da admin | Feb 4, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Corte di cassazione. Sentenza 10 dicembre 2024, n. 31711 Pagamento maggiorazione 30% retribuzione oraria globale per ogni ora lavorata di domenica. Diritto a percepire incidenze indennità lavoro notturno su ferie,...
da admin | Feb 2, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione, sezione lavoro, Ordinanza 7 dicembre 2024, n. 31470 Indebito scaturito dalla riliquidazione della pensione, per trasformazione da provvisoria a definitiva. Indisponibilità dei coefficienti di...
da admin | Gen 31, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione, sezione lavoro, Ordinanza 9 dicembre 2024, n. 31607. Mancate condizioni sanitarie per beneficiare dell’assegno ordinario di invalidità. Esito una nuova consulenza medico legale. La previsione...
da admin | Gen 30, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di Cassazione, sezione lavoro, ordinanza 27 dicembre 2024, n. 34553. Rinuncia all’incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione RSPP e lesione del rapporto fiduciario. In tema di...
Commenti recenti