da admin | Gen 21, 2025 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Ammissibili 5 referendum: cittadinanza, jobs act, indennità di licenziamento nelle piccole imprese, contratti di lavoro a termine, responsabilità solidale del committente negli appalti Il 20 Gennaio 2025 la Corte costituzionale ha deciso in camera di consiglio i...
da admin | Gen 21, 2025 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Il 20 Gennaio 2025 la Corte costituzionale ha deciso in camera di consiglio il giudizio sull’ammissibilità della richiesta di referendum abrogativo denominata “Legge 26 giugno 2024, n. 86, Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle...
da admin | Gen 21, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 12 dicembre 2024, n. 32144 Domanda di riconoscimento natura subordinata rapporto di lavoro intercorso tra le parti. Domanda di declaratoria di illegittimità del licenziamento orale....
da admin | Gen 20, 2025 | Novità di giurisprudenza, Temi di attualità
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte costituzionale. Sentenza 17 gennaio 2025, n. 2. Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 438, comma 1-bis, del codice di procedura penale, come introdotto dall’art. 1, comma 1,...
da admin | Gen 19, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 22 novembre 2024, n. 3014 Riconoscimento pensione di inabilità e assegno di invalidità. Requisiti sanitari. Reddito familiare inferiore al limite previsto. Accertamento tecnico...
da admin | Gen 15, 2025 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 12 dicembre 2024, n. 32136 Lavoro. Reclamo. Licenziamento disciplinare. Reati di truffa e falso. Falsa documentazione. Emolumenti per pensione non dovuti. CCNL Poste. Rapporto...
Commenti recenti