da admin | Ott 14, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Cassazione Civile, Sez. Lav., Ordinanza 11 ottobre 2024, n. 26514. Non spetta al datore di lavoro controllare le modalità di esercizio dell’assistenza ex L. 104 Il permesso ex lege 104 non obbliga il...
da admin | Ott 12, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) “Corte di cassazione. Ordinanza 26 settembre 2024, n. 25729. Licenziamento per giusta causa e in via subordinata per giustificato motivo oggettivo – Licenziamenti illegittimi – Pagamento indennità...
da admin | Ott 10, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di Cassazione. Ordinanza 4 ottobre 2024, n. 26069 Prestazione pensionistica – Contributi versati nella gestione separata – Data di decorrenza del trattamento – Supplemento relativo ai...
da admin | Ott 8, 2024 | Novità di giurisprudenza
Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 3 ottobre 2024, n. 25967 Licenziamento orale – Dichiarazione attestante l’intervenuto licenziamento – Lettera inviata al datore di lavoro – Errata interpretazione...
da admin | Ott 6, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Sentenza 16 settembre 2024, n. 24801. Lavoro straordinario – Trasferta – Indennità di lavoro domenicale – Incidenza sul TFR – Elementi costitutivi della retribuzione...
da admin | Ott 5, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di Giustizia dell’Unione europea, sentenza 4 ottobre 2024, causa C-548/21, Bezirkshauptmannschaft Landeck Tentativo di accesso ai dati personali memorizzati in un telefono cellulare. L’accesso della polizia...
Commenti recenti