da admin | Set 11, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 29 agosto 2024, n. 23348. Lavoro. Contratto di agenzia. Termine di decadenza. Art. 32 Legge n. 183/2010. Rapporti di collaborazione continuata e continuativa. Indennità sostitutiva...
da admin | Set 9, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Sentenza 19 agosto 2024, n. 22922 Licenziamento – Trattamento NASpI – Giornate di ferie o di riposo retribuito – Periodi di sospensione del lavoro – Lavoro effettivamente...
da admin | Set 8, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici)La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19759 del 17 Luglio 2024, ha affermato che per inquadrare correttamente la società da un punto di vista previdenziale è necessario individuare, in maniera certa ed oggettiva,...
da admin | Set 7, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di cassazione. Ordinanza 26 agosto 2024, n. 23111 Turno notturno – CCNL 1.9.1995 Comparto Sanità personale non dirigente – Superamento dell’orario giornaliero – Giornata successiva allo...
da admin | Set 6, 2024 | Novità di giurisprudenza
Corte di Giustizia dell’UE. Sentenza 5 settembre 2024, nella causa C-603/22, M.S. e a. Diritti procedurali di un minore. Equo processo: i minori imputati penalmente devono avere la possibilità concreta ed effettiva di essere assistiti da un difensore....
da admin | Set 5, 2024 | Novità di giurisprudenza
(Studio legale G. Patrizi, G. Arrigo, G. Dobici) Corte di Cassazione. Sentenza 19 agosto 2024, n. 22897 Infortunio in itinere. Godimento dal 30% al 48%, Patologia epatica manifestatasi, Principio di stabilizzazione dei postumi, Assicurazione obbligatoria contro gli...
Commenti recenti