da admin | Apr 21, 2025 | Approfondimenti, Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
1.L’8 e il 9 giugno 2025 i cittadini sono chiamati alle urne per votare i referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza promossi da sindacati e associazioni. Per la Corte Costituzionale sono risultati ammissibili quattro quesiti referendari sul lavoro, per i...
da admin | Apr 20, 2025 | Approfondimenti, Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
1.L’8 e il 9 giugno i cittadini sono chiamati alle urne per votare cinque i referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza promossi da sindacati e associazioni. Per la Corte Costituzionale sono risultati ammissibili quattro quesiti referendari sul lavoro, per i quali...
da admin | Apr 19, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
(Fonte: DB GROUP. 17 Aprile 2025) A partire da febbraio 2025, gli Stati Uniti hanno introdotto una serie di misure daziarie addizionali su molte categorie di merci in importazione; i dazi addizionali introdotti hanno avuto un notevole impatto sugli scambi e...
da admin | Apr 16, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Il 15 Aprile 2025 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge che riconosce benefici alle vittime dei crolli di infrastrutture stradali o autostradali, soprannominata “legge Morandi”, una legge promossa dalla Lega e...
da admin | Apr 11, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Nota redazionale Secondo alcuni deputati democratici statunitensi, come si legge in alcuni media USA, l’altalena dei dazi e la loro improvvisa sospensione per 90 giorni sarebbero parte di un preciso disegno: far crollare i titoli, acquistarli a basso prezzo e poi...
da admin | Apr 11, 2025 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
(Studio legale G.Patrizi, G.Arrigo, G.Dobici) Convalida del trattenimento dello straniero e ricorso per cassazione: deve applicarsi la procedura ordinaria e non già quella consensuale del mandato d’arresto europeo La nuova disciplina del processo di cassazione sulla...
Commenti recenti