da admin | Apr 10, 2025 | Novità di giurisprudenza, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Ė incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al Presidente della Giunta Regionale uscente che ha già svolto due mandati consecutivi di candidarsi per un terzo. “L’articolo 1 della legge della Regione Campania numero 16 del 2024, dopo avere...
da admin | Apr 8, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
“L’Europa è sempre pronta per un buon accordo”, ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, ribadendo però che in parallelo sta pensando ad “altre misure di ritorsione” (Fonte: Aboutpharma) Pronti a...
da admin | Apr 5, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Unione Camere Penali: Peggio del “DDL sicurezza” c’è solo il Decreto sicurezza (Fonte : Osservatorio repressione.info)) “Dal Disegno di legge al Decreto Legge per il pacchetto sicurezza. La sottrazione dell’iniziativa legislativa alla sua ordinaria sede parlamentare...
da admin | Apr 5, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Come noto, il Presidente della Repubblica aveva espresso dubbi sulla costituzionalità di alcune norme del DDL, che sono state opportunamente modificate nel decreto-legge. Una riguardava l’articolo 31 in materia di intelligence, stigmatizzato anche dall’Ordine dei...
da admin | Apr 5, 2025 | Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
(Fonte: Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 122, di venerdì 4 Aprile 2025) “[…] il Consiglio dei ministri […] ha approvato un decreto-legge che introduce “disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio,...
da admin | Apr 4, 2025 | Approfondimenti, Novità normative (leggi e contratti collettivi), Temi di attualità
Dazi USA. Reazione della Commissione UE 1.Il 3 Aprile 2025, da Samarcanda (Uzbekistan), dove si svolge il primo vertice tra Ue e Asia Centrale, la Presidente Ursula von der Leyen ha rilasciato una dichiarazione (in tre lingue: inglese, francese e tedesco), replicando...
Commenti recenti