Approfondimenti
Guerra in Ucraina: Onu approva risoluzione contro Russia.
Guerra in Ucraina: Onu approva risoluzione con cui chiede alla Russia di mettere fine alla guerra in Ucraina e di ritirare tutte le sue truppe. New York, 2 Marzo 2022 L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato la risoluzione con cui chiede alla Russia di...
“To settle the Ukraine crisis, start at the end”. By Henry A. Kissinger, March 5, 2014.
Se l’avete perso: To settle the Ukraine crisis, start at the end. By Henry A. Kissinger (Secretary of state from 1973 to 1977). March 5, 2014 Public discussion on Ukraine is all about confrontation. But do we know where we are going? In my life, I have seen four wars...
Parlamento UE. Dibattito sulla guerra in Ucraina. 1° Marzo 2022.
Parlamento UE. Dibattito sulla guerra in Ucraina. Il 1° Marzo 2022 il Parlamento europeo ha tenuto una sessione plenaria straordinaria a Bruxelles per discutere l'assalto militare della Russia in Ucraina. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e il Presidente...
Conflitto tra Russia e Ucraina. Comunicazione del presidente del Consiglio al Senato della Repubblica. 1° Marzo 2022.
Pubblichiamo alcuni passi della Comunicazione del presidente del Consiglio Mario Draghi al Senato della Repubblica, sugli sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina. 1° Marzo 2022. 1."L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia segna una svolta decisiva nella...
Guerra in Ucraina. Riunione straordinaria del Consiglio europeo del 24 febbraio 2022.
Riunione straordinaria del Consiglio europeo del 24 febbraio 2022. Intervento introduttivo della Presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen. Gli eventi di oggi segnano uno spartiacque per l'Europa. Cadono bombe su donne, uomini e bambini innocenti, che...
PERCHÈ LA GUERRA? Carteggio Albert Einstein – Sigmund Freud.
. PERCHÈ LA GUERRA? Carteggio Albert Einstein - Sigmund Freud Lettera di Einstein a Freud - Gaputh (Potsdam), 30 luglio 1932 Caro Signor Freud, La proposta, fattami dalla Società delle Nazioni e dal suo “Istituto internazionale di cooperazione intellettuale” di...
Il Presidente Mattarella ha presieduto la riunione del Consiglio Supremo di Difesa.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto la riunione del Consiglio Supremo di Difesa. 24 Febbraio 2022. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto al Palazzo del Quirinale la riunione del Consiglio Supremo di Difesa. Alla...
La riforma costituzionale in materia di tutela dell’ambiente.
Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente. Note a cura di Gustav Ida. 1.L'8 febbraio 2022 la Camera dei deputati ha approvato definitivamente una proposta di legge (A.C. 3156), volta ad inserire la tutela dell'ambiente tra...
Un sistema político e institucional obsoleto.
Un sistema político e institucional obsoleto. Por Elisa de la Nuez, abogada del Estado.28/01/2022 El día 28 de enero de 2022 se ha publicado, en el diario El País, un artículo de Elisa de la Nuez en el cual la autora opina que es precisa una reforma que aumente la...
Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Parlamento nel giorno del giuramento.
Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Parlamento nel giorno del giuramento. Roma, 3 gennaio 2022 Signori Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, Signori parlamentari e delegati regionali, il Parlamento e i...
Acerca del lugar de la ciencia en la decisión política.
Variaciones sobre un tópico weberiano. Acerca del lugar de la ciencia en la decisión política. Por Javier de Lucas, Catedrático de Filosofía del Derecho y Filosofía Política. La pandemia revive el clásico debate sobre el papel de la ciencia en la toma de decisiones...
Giorno della Memoria. Messaggio del Presidente della Repubblica.
Messaggio del Presidente Sergio Mattarella in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, ha inviato il seguente messaggio: «Signor Ministro...
Prospettive occupazionali e sociali nel mondo. Tendenze 2022
Prospettive occupazionali e sociali nel mondo. L’OIL rivede al ribasso le previsioni di ripresa del mercato del lavoro per il 2022. La pandemia continua ad avere un impatto negativo sul mercato del lavoro a livello globale. Il nuovo rapporto dell’OIL “Prospettive...
Licenziamenti ? Tutta colpa dell’algoritmo….
Pubblichiamo con piacere il seguente articolo del collega e amico Juan Raso (Professore di Diritto del lavoro all’Università di Montevideo), nonché virtuale corrispondente di questo giornale. Fonte: El blog de Juan Raso ¿Despidos? Échale la culpa al algoritmo…. El...
Pensando all’anno trascorso… priorità chiare: lotta alla pandemia e ripresa della vita economica e sociale del Paese.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i Rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze Politiche e della Società Civile. Palazzo del Quirinale, 20/12/2021 “Rivolgo il...
J.L. FIORI, Dialética da guerra e da paz.
Riceviamo e volenteri pubblichiamo J.L. Fiori. Dialética da guerra e da paz. O longo debate filosófico e ético dos clássicos, sobre a guerra e a paz, permanece até hoje prisioneiro de um raciocínio circular. Para eles a paz é um valor positivo e universal, mas...
Conclusioni del Consiglio europeo del 16 dicembre 2021
Conclusioni del Consiglio europeo del 16 dicembre 2021. Il 16 dicembre 2021 ha avuto luogo una riunione del Consiglio europeo, durante la quale si è discusso di: 1.Covid-19. E' stata esaminata l'attuale situazione epidemiologica nel contesto della pandemia di Covid-19...
Coronavirus: la normativa vigente.
Coronavirus: la normativa vigente. 1.I provvedimenti attualmente vigenti, approvati dal Governo in seguito all'emergenza sanitaria internazionale, sono i seguenti: Legge 19 novembre 2021, n. 165, che converte in legge, con modificazioni, il Decreto-legge 21 settembre...
Sul ruolo della Magistratura nella fase attuale.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al decennale della Scuola superiore della magistratura. Scandicci, 24/11/2021 "Rivolgo un saluto molto cordiale al Presidente e al Comitato Direttivo della Scuola, e a tutti i presenti, in questa e nelle...
Il ruolo della Corte dei Conti nella fase attuale. Intervento del Presidente Sergio Mattarella.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’incontro con i magistrati di nuova nomina della Corte dei conti Palazzo del Quirinale, 23/11/2021 Rivolgo un saluto molto cordiale al Presidente della Corte dei Conti, al Vice...
Discorso di Lula al Parlamento europeo. 15 novembre 2021.
Maria Silvia Portela de Castro [No dia 15 de novembro 2021, Luiz Inácio Lula da Silva participou na Conferência de Alto Nível da América Latina, promovida pelo bloco social democrata no Parlamento Europeu, em Bruxelas. O evento, intitulado Juntos durante a crise para...
Documento unitario Cgil, Cisl ,Uil sulla Conferenza sul futuro dell’Europa.
Il 5 Novembre 2021, Cgil, Cisl, Uil hanno presentato presso il Cnel un documento unitario sulla Conferenza sul futuro dell’Europa: "Costruire un'Europa del lavoro, più solidale e resiliente". Sono intervenuti Tiziano Treu (Presidente del Consiglio nazionale...
Governance e attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Un quadro d’insieme.
Governance e attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Un quadro d’insieme. A cura di Eva Zanghì Per organizzare e attivare il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) il Governo ha predisposto delle misure di semplificazione che hanno trovato...
Risposte a domande frequenti sui Dpcm riguardanti i certificati verdi (oziosamente chiamati “Green Pass”) in ambito lavorativo.
Risposte a domande frequenti sull'impiego e sul controllo dei certificati verdi (oziosamente chiamati “Green Pass”) in ambito lavorativo. 1.Come devono avvenire i controlli sui certificati verdi dei lavoratori nel settore pubblico e in quello privato? Ogni...
Rule of law in Hungary.
Rule of law in Hungary. On October 1st, 2021, a Delegation from the Civil Liberties Committee concluded oa visit to Hungary in which they met with the Government, the opposition, journalists and NGOs. The aim of the trip was to assess the respect for press and...
Monitoraggio dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Monitoraggio dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Relazione presentata al Consiglio dei Ministri del 23/09/2021 a cura del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministro dell’Economia e delle Finanze (sintesi)...
Intervento del Presidente del Consiglio all’Assemblea di Confindustria. 23 Settembre 2021
Intervento del Presidente del Consiglio Mario Draghi all'Assemblea di Confindustria (23 Settembre 2021). Signora Presidente del Senato, Onorevoli Vice-presidenti del Senato e della Camera, Presidente Bonomi, L’Italia vive oggi un periodo di forte ripresa, migliore di...
Discurso sobre el estado de la Unión de 2021 pronunciado por la Presidenta Von der Leyen
Discurso sobre el estado de la Unión de 2021 pronunciado por la Presidenta Von der Leyen. Estrasburgo 15 de septiembre de 2021. REFORZAR EL ALMA DE NUESTRA UNIÓN Introducción Señor presidente, señoras y señores diputados al Parlamento Europeo, Muchas son las personas...
Discorso sullo stato dell’Unione 2021 della Presidente Von Der Leyen.
Discorso della Presidente Von Der Leyen, sullo stato dell'Unione 2021. Strasburgo, 15 Settembre 2021. “RAFFORZARE L'ANIMA DELLA NOSTRA UNIONE” Introduzione Signor Presidente, onorevoli deputate e deputati, sono molte le persone che hanno l'impressione che la loro vita...
I contratti di lavoro a termine nella normativa emergenziale. Parte prima.
I contratti di lavoro a tempo determinato nella normativa emergenziale. Parte prima Nota di Gustav Ida. Legge 23 luglio 2021, n. 106. Articolo 41-bis: Disposizioni in materia di contratti di lavoro a tempo determinato. 1.Come già anticipato in nostri precedenti...
Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene. Celebrazioni.
Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario del Manifesto di Ventotene. Nel 1941 Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi con Eugenio Colorni seppero immaginare una via di uscita dalla Seconda guerra mondiale quando il nostro continente era sotto i bombardamenti. Per...
Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene.
Gli 80 anni del Manifesto di Ventotene. Nota a cura di Luigi Verde Il Manifesto di Ventotene -il cui titolo completo è “Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto”- fu scritto nell’Isola di Ventotene nell’agosto del 1941. È dai dialoghi, dai ragionamenti e...
Brasile: TRA PIAZZA E ISTITUZIONI.
Brasile: TRA PIAZZA E ISTITUZIONI di Franco Patrignani. La questione centrale, oggi, in Brasile, è la relazione tra la mobilitazione popolare e l’iniziativa delle forze politiche all’interno delle istituzioni. In particolare, la domanda da porsi, a mio avviso, è: qual...
Riforma del processo penale.
Il 3 Agosto 2021 la Camera dei Deputati ha approvato il Disegno di legge di riforma del processo penale (A.C. 2435-A. “Delega al Governo per l’efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei...
Covid-19. Misure urgenti in materia di processo civile e penale. Art. 7, D.L. n. 105/2021.
Covid-19. Misure urgenti in materia di processo civile e penale. A cura di G.P. Riferimento legislativo. D.L.23 Luglio 2021 N. 105, recante “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed...
Covid-19 e Reddito di emergenza. Art. 36, Legge n. 106/2021.
Covid-19 e Reddito di emergenza. Nota a cura di Ada Noli Riferimento legislativo: D.L. 73/2021 (“Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, cd. Decreto Sostegni-bis), convertito in...
Covid-19. Blocco dei licenziamenti: fino a quando e per chi?
Covid-19. Blocco dei licenziamenti, fino a quando e per chi? Nota di B.Torres. 1. Il “blocco dei licenziamenti” attivato dall’inizio della pandemia è difficile da cancellare con un tratto di penna. Il Governo ha adottato un approccio graduale. Ai due “canali” di...
Certificato verde nelle scuole. D.L. 6 agosto 2021, n. 111 e Parere tecnico del Ministero dell’Istruzione.
Certificato verde nelle scuole. Il Decreto Legge 6 agosto 2021, n. 111 e il Parere tecnico del Ministero dell’Istruzione. Conseguenze del mancato possesso e della mancata esibizione del suddetto certificato. A cura di Eva Zanghì. Riferimento legislativo: Decreto Legge...
PNRR: disposto il prefinanziamento dell’UE.
NextGenerationEU: la Commissione europea eroga all'Italia 24,9 miliardi di Euro di prefinanziamenti. Nota a cura di B. Torres. Il 13 agosto 2021 la Commissione europea ha erogato all'Italia a titolo di prefinanziamento 24,9 miliardi di Euro, pari al 13% dell'importo...
Anticipazioni del Rapporto SVIMEZ 2021. Economia e società del Mezzogiorno.
Anticipazioni del Rapporto SVIMEZ 2021. Economia e società del Mezzogiorno. Le “Anticipazioni del Rapporto SVIMEZ 2021: L’Economia e la Società del Mezzogiorno”, sono state presentate nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati giovedì 29 luglio dal...
Ricardo Alonso García. Tiempos judiciales recios.
Ricardo Alonso García. "Tiempos judiciales recios". El día 25 de julio de 2021 se ha publicado, en el diario La Razón, un artículo de Ricardo Alonso García[1], en el cual el autor opina sobre los tres órdagos lanzados por los supremos intérpretes de tres...
Bianca Cuciniello. Gestire la transizione digitale all’insegna del Dialogo Sociale.
Gestire la transizione digitale all’insegna del Dialogo Sociale. di Bianca Cuciniello (UIL, Dipartimento Contrattazione Privata, Rappresentanza, Politiche Settoriali e Ambiente) Il mondo del lavoro sta vivendo importanti cambiamenti guidati dalle innovazioni...
Commissione europea. Seconda relazione sullo Stato di diritto nell’UE. 20 Luglio 2021.
Commissione europea. Seconda relazione sullo Stato di diritto nell'UE. 20 Luglio 2021. Il 20 Luglio 2021 la Commissione europea ha pubblicato la Seconda relazione sullo Stato di diritto nell'UE, che comprende una Comunicazione che esamina la situazione nell'UE nel suo...
Bianca Cuciniello. Globalizzazione e ruolo del sindacato: gli accordi transnazionali.
Globalizzazione e ruolo del sindacato: gli accordi transnazionali di Bianca Cuciniello (UIL. Dipartimento Contrattazione Privata, Rappresentanza, Politiche Settoriali e Ambiente). Oggi le imprese, spinte della necessità di essere competitive sui mercati globali e...
Messaggio di António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, al Forum Politico di Alto Livello sullo Sviluppo Sostenibile. UN Secretary-General’s remarks at opening of the ministerial segment of the High-level Political Forum on Sustainable Development (13 July 2021).
UN Secretary-General's remarks at opening of the ministerial segment of the High-level Political Forum on Sustainable Development (13 July 2021). “One year ago, we came together at this Forum amidst immense uncertainty in our world. The Covid-19 crisis had already...
Francisco Velasco Caballero ¿Se suspendieron los derechos fundamentales en el primer estado de alarma?
Francisco Velasco Caballero Catedrático de Derecho administrativo de la Universidad Autónoma de Madrid. ¿Se suspendieron los derechos fundamentales en el primer estado de alarma? Fuente: 14 de julio de 2021. Diario La Razón. "[...] ¿Se suspendieron los derechos...
L’intervento del Presidente Draghi all’Accademia dei Lincei. 1° Luglio 2021.
L'intervento del Presidente Draghi all’Accademia dei Lincei 1° Luglio 2021 “Signor Presidente della Repubblica, Signori Presidenti del Senato, della Camera e della Corte Costituzionale, Ministri, Governatore della Banca d’Italia, Presidente dell’Accademia, ...
Law in the time of Covid-19: Two recent books.
Law in the time of Covid-19: Two recent books. Reflections on labour law at the time of Covid-19 crisis. Reflexiones sobre el derecho del trabajo en la época de la crisis de Covid-19. Giappichelli, Torino, 2021. By Gianni Arrigo, Giuseppe Casale, Mario Fasani,...
GIUGNO 2021: COSA SI MUOVE IN BRASILE?
GIUGNO 2021: COSA SI MUOVE IN BRASILE? di Franco Patrignani. 1.Con due grandi manifestazioni, realizzate in tutte le capitali e nelle principali città di ogni Stato, convocate a distanza di soli 15 giorni l’una dall’altra, il “popolo brasiliano” ha dimostrato una...
Giornata Mondiale del Rifugiato. Dichiarazione del Presidente della Repubblica. 20 Giugno 2021.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il diritto internazionale prevede protezione per coloro che sono costretti ad abbandonare la propria casa e il proprio...
19 giugno 2021:prima sessione plenaria della Conferenza sul futuro dell’Europa.
Il 19 giugno 2021 si tiene a Strasburgo la prima sessione plenaria della Conferenza sul futuro dell'Europa, l'iniziativa volta a coinvolgere cittadini di ogni categoria, rappresentanti della società civile, istituzioni europee, nazionali, regionali e locali in una...
Riunione informale dei capi di Stato o di governo (Porto, 7 e 8 maggio 2021). “Dichiarazione di Porto” sulle questioni sociali.
Riunione informale dei capi di Stato o di governo (Porto, 7 e 8 maggio 2021). "Dichiarazione di Porto" sulle questioni sociali. Il 7 e l'8 maggio 2021 i capi di Stato o di governo dell'UE si sono riuniti a Porto per un vertice informale. 1.Il 7 maggio, in seguito alla...
España. “Plan de Garantía Juvenil Plus 2021-2027 de trabajo digno para personas jóvenes”.
España. “Plan de Garantía Juvenil Plus 2021-2027 de trabajo digno para personas jóvenes”. El Consejo de Ministros aprobó el 8 de junio de 2021 el “Plan de Garantía Juvenil Plus 2021-2027 de trabajo digno para personas jóvenes” que servirá de referencia para las...
Nobel Prize Laureates and Other Experts Issue Urgent Call for Action After ‘Our Planet, Our Future’ Summit (Apr. 2021).
Nobel Prize Laureates and Other Experts Issue Urgent Call for Action After ‘Our Planet, Our Future’ Summit. Tra il 26 e il 28 aprile 2021 si è svolto il Vertice dei Premi Nobel “Our Planet, Our Future”, che si è concluso con un urgente appello all’azione, di cui...
“RESTIAMO UNITI, UNO SGUARDO AL FUTURO”. Ursula Von der Leyen.Discorso al Nobel Prize Summit: “Our Planet, Our Future” (26-28 aprile 2021).
Ursula Von der Leyen, Presidente della Commissione europea. "RESTIAMO UNITI, UNO SGUARDO AL FUTURO". Discorso al Nobel Prize Summit: “Our Planet, Our Future” (26-28 aprile 2021). “Quest’anno il mondo intero si è rivolto alla scienza per capire cosa stava succedendo,...
2 giugno 1946. 75 anni fa il diritto delle donne di votare e di essere elette al Parlamento.
2 giugno 1946. 75 anni fa. Il diritto delle donne di votare e di essere elette al Parlamento. Il 2 giugno 2021 ricorre il settantacinquesimo anniversario della nascita della Repubblica italiana e, contestualmente, il settantacinquesimo anniversario del diritto delle...
Considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia. Relazione annuale anno 2020. Roma, 31 maggio 2021.
Considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia. Relazione annuale anno 2020. Roma, 31 maggio 2021. Riportiamo di seguito ampie parti del testo. “Autorità, Signori Partecipanti, Signore, Signori, la pandemia ha avuto in tutto il mondo un costo...
Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione. Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08).
Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione. Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08). 24 Maggio 2021. Premessa. La recente esperienza del COVID ha svelato l’esistenza di un “fabbisogno formativo” diffuso, legato a deficit e...
Rapporto Ocse. Nel 2020 diminuisce il cuneo fiscale. Covid-19 e imposte sul lavoro. Maggio 2021.
Rapporto Ocse. Taxing Wages. Maggio 2021. L'edizione 2021 del Rapporto esamina l’impatto della pandemia Covid-19 sul carico fiscale relativo al lavoro dipendente. 1.Valori in discesa nel 2020. Dal rapporto dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo...
Competenze creative nell’ambito del mercato del lavoro italiano. Inapp e IMT. Maggio 2021.
“Report tecnico Competenze creative e sistemi di raccomandazione”. Inapp e IMT. Maggio 2021. Autori del testo: Massimo Riccaboni (Scuola IMT); Massimiliano Franceschetti (Inapp); Sara Landi (Scuola IMT). Testo chiuso e pubblicato nel mese di Maggio 2021. Pubblichiamo...
Sono trascorsi 35 anni dalla morte di Altiero Spinelli, la mattina del 23 maggio 1986.
Sono trascorsi 35 anni dalla morte di Altiero Spinelli, la mattina del 23 maggio 1986. Altiero Spinelli concepiva l’evoluzione del processo di integrazione europea verso gli Stati Uniti d’Europa come un sistema di poteri limitati ma reali fondato su una effettiva...
Crisi da COVID-19: ruolo delle lavoratrici e disuguaglianze. Un’agenda per la parità di genere.
Crisi da COVID-19: ruolo delle lavoratrici e disuguaglianze. Un’agenda per la parità di genere. Fonte: Ufficio OIL per l’Italia e San Marino. La crisi generata dalla pandemia del coronavirus (COVID-19) ha messo in evidenza il ruolo cruciale delle lavoratrici, in...
“Sanità: è necessario un esercizio forte, da parte dello Stato, del potere di coordinamento e di correzione delle inefficienze regionali”. Relazione del Presidente della Corte costituzionale. 13 Maggio 2021.
“Sanità: è necessario un esercizio forte, da parte dello Stato, del potere di coordinamento e di correzione delle inefficienze regionali”. Relazione del Presidente della Corte Costituzionale, Giancarlo Coraggio, sull’attività della Corte nel 2020. 13 Maggio 2021. di...
Giovanni Patrizi. Coronavirus e blocco dei licenziamenti. Cosa prevede la legge.
Coronavirus e blocco dei licenziamenti. Cosa prevede la legge. di Giovanni Patrizi Il blocco dei licenziamenti è stato prorogato dal “Decreto Sostegni”. In particolare, le aziende che ricorrono alla CIGO non possono procedere a recessi collettivi o individuali sino al...
Letter to European citizens signed by the President of the Republic, Sergio Mattarella, together with other Heads of State, on the occasion of “Europe Day”.
Letter to European citizens signed by the President of the Republic, Sergio Mattarella, together with other Heads of State, on the occasion of "Europe Day". The press office of the Quirinale has released the text of the letter to European citizens signed by the...
A proposito di un recente libro sul debito pubblico in Italia. L.Tedoldi e A.Volpi, “Storia del debito pubblico in Italia. Dall’Unità a oggi” (Ed. Laterza, 2021).
A proposito di un recente libro sul debito pubblico in Italia. Leonida Tedoldi e Alessandro Volpi, "Storia del debito pubblico in Italia. Dall’Unità a oggi” (Ed. Laterza, 2021). di Giovanni Patrizi 1. Come noto, il debito pubblico è il debito assunto dallo Stato nei...
“Era di maggio”, quando nacque l’Europa comunitaria.
“Era di maggio”, quando nacque l’Europa comunitaria. di Gianni Arrigo 1. Le origini. Il 9 maggio, giorno della “festa dell’Europa”, celebra la fine della seconda guerra mondiale e l’inizio ideale del processo d’integrazione europea. Questa data è inscindibilmente...
Acerca del libro de Franco Patrignani: “Democracia necessária. Uma agenda para a mudança”.
Acerca del libro de Franco Patrignani: “Democracia necessária. Uma agenda para a mudança”, Editora Cândida, Vitória- ES (Brasil), 2021. Gianni Arrigo 1. A finales de Abril de 2021 ve la luz el libro de Franco Patrignani, que lleva el titulo importante y exigente de...
Le plan d’action pour la démocratie européenne: plus que nécessaire, attendu depuis longtemps mais pas assez vaste.
Le plan d’action pour la démocratie européenne: plus que nécessaire, attendu depuis longtemps mais pas assez vaste (1). Conçu pour donner aux citoyens les moyens d’agir et construire des démocraties plus résilientes dans l’ensemble de l’UE, le plan d’action pour la...
Bianca Cuciniello. Il ruolo dello smart working nella transizione digitale nello scenario europeo.
Il ruolo dello smart working nella transizione digitale nello scenario europeo. di Bianca Cuciniello 1. La pandemia da Covid-19 ha semplicemente accelerato e reso più evidenti alcune trasformazioni del lavoro che già erano in corso ma che, se non ci fosse stato il...
Franco Patrignani. Tre crisi per il Brasile: pandemica, economica e istituzionale.
Franco Patrignani. Tre crisi per il Brasile: pandemica, economica e istituzionale. In Brasile la pandemia colpisce ancora con una veemenza incredibile. Nel corso della settimana, si è toccata la cifra di 4.000 decessi in 24 ore e, in questi giorni, si è superata la...
Maria Silvia Portela de Castro: “’Nosso erro foi ter tido condescendência’, diz Celso Amorim”.
'Nosso erro foi ter tido condescendência', diz Celso Amorim. Maria Silvia Portela de Castro O ex-ministro da Defesa Celso Amorim, que ocupou a pasta no primeiro mandato de Dilma Rousseff, acredita que os governos petistas erraram ao ter "condescendência” com posturas...
LULA LIBERO!
LULA LIBERO! di Franco Patrignani Vitória (Brasile) 10 marzo 2021. L’altro ieri, 8 marzo 2021, è arrivata la notizia bomba del cancellamento totale di tutti i processi e le condanne pronunciate contro Lula. “Lula è libero!” Ora, che è di nuovo un libero...
ISTAT: In Italia, nel 2020, un milione di persone in più in povertà assoluta.
ISTAT: nel 2020 un milione di persone in più in povertà assoluta. (Fonte: Istat. www.istat.it) 1.Il 4 Marzo 2021 l’Istat ha diffuso le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2020 insieme alle stime preliminari delle spese per consumi delle famiglie che...
Franco Patrignani. LA SINISTRA BRASILIANA NEL SUO LABIRINTO.
LA SINISTRA BRASILIANA NEL SUO LABIRINTO di Franco Patrignani La situazione si preannuncia sempre più complicata in vista del 2022, che sarà l’anno delle elezioni del Presidente della Repubblica e dei Governatori dei 27 Stati della Federazione. Nel testo che segue...
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge n. 68/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente diffuso la Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge n.68/99, “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”. La Relazione è stata realizzata in collaborazione con INAPP, sulla base...
TELETRABAJO: DE LA IMPROVISACIÓN A LA GESTIÓN.
Teletrabajo: de la improvisación a la gestión Juan Raso Delgue (Fuente: elblogdejuanraso.blogspot.com. lunes, 25 de enero de 2021) En nuestro anterior post (16 de enero de 2021) expresábamos que - más allá de los aspectos positivos y negativos de la modalidad laboral...
UNA MUTACION IRREVERSIBLE: DEL TRABAJO AL TELETRABAJO.
Una mutación irreversible: del trabajo al teletrabajo. Juan Raso Delgue (Fuente: elblogdejuanraso.blogspot.com - 16.1.2021) Ya he opinado sobre el tema en este blog, expresando las posibilidades que ofrece el teletrabajo para la economía familiar y, por ende, la...
54° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Il capitolo “La società italiana al 2020”. 4 Dicembre 2020.
54° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Il capitolo “La società italiana al 2020”. 4 Dicembre 2020. Fonte: Censis (www.censis.it) Giunto alla 54a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase...
La tempesta perfetta. Le mani della criminalità organizzata sulla pandemia. Rapporto di Libera e Lavialibera
"La tempesta perfetta. Le mani della criminalità organizzata sulla pandemia. Fonte: Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie; Lavialibera. Roma 30 novembre 2020. 1.Mafie e Covid: fatti l’uno per l’altro. È quanto risulta dal Rapporto curato da Libera e...
Emergenza sanitaria e disagio sociale. Il secondo Rapporto “Censis-Tendercapital”. 23 Novembre 2020.
Emergenza sanitaria e disagio sociale. Il secondo Rapporto “Censis-Tendercapital” (23 Novembre 2020). di B. Torres Lo scorso 23 novembre è stato presentato al Senato, presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, il secondo rapporto Censis-Tendercapital sui Buoni...
Silvia PORTELA: “PENSANDO ALTO … SOBRE O PODER NOS SINDICATOS E NA POLÍTICA”. (Sao Paulo, Brasil, 31.10.2020)
“PENSANDO ALTO ... SOBRE O PODER NOS SINDICATOS E NA POLÍTICA”. Maria Silvia PORTELA DE CASTRO (Sao Paulo, 31 de Outubro 2020) 1.Esse texto será um pouco mais que um “brain storm” porque parte de ideias anteriores, sendo a principal: “Ninguém abre mão do...
Franco Patrignani. BRASILE: verso il primo turno delle elezioni amministrative
BRASILE: verso il primo turno delle elezioni amministrative di Franco Patrignani 14 Novembre 2020 1.Domani (anzi, oggi ormai) domenica 15 novembre, si vota per il rinnovo dei consigli comunali e per l’elezione dei Sindaci (che qui si chiamano Prefeitos). Per...
Commissione europea: prima relazione annuale sulla situazione dello Stato di diritto nell’Unione Europea.
Commissione europea: prima relazione annuale sulla situazione dello Stato di diritto nell'Unione Europea. 30 Settembre 2020 La relazione comprende i contributi di tutti gli Stati membri e riscontra sviluppi sia positivi che negativi in tutta l'UE. Sottolinea che molti...
Mario Fasani, Legal issues and trajectories in equality and non-discrimination: a comparative overview
Nel suo libro Mario Fasani affronta sotto molteplici angoli visuali le questioni giuridiche che sorgono attorno ai temi della discriminazione e dell’uguaglianza. E quindi della libertà. Fasani esamina gli aspetti principali di questo argomento cominciando a...
REFERENDUM SULLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI
CONVERSAZIONE DI PIETRO DI MUCCIO DE QUATTRO CON LORENZO INFANTINOProfessore, siamo quasi alla vigilia di un Referendum costituzionale sulla legge che riduce di un terzo il numero dei nostri rappresentanti in Parlamento. In via generale, che ne pensa?Credo che molti...
ANCORA SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI
In vista del referendum del 20 e 21 settembre proponiamo ai lettori la sintesi di una scheda di lettura critica curata dal Centro Studi Livatino[1]. […] “5. La riforma risente non poco delle suggestioni relative ai “costi della politica” e del luogo comune sul...
COVID, DA ACROBATI DELLA POVERTÀ A NUOVI POVERI
COVID, DA ACROBATI DELLA POVERTÀ A NUOVI POVERI[1] Covid, baratro povertà assoluta per altre 2,1 milioni di famiglie. In ginocchio un esercito di 3,3 milioni di lavoratori irregolari e 2,9 milioni di working poor. A rischio 830.000 posti di lavoro. Per oltre un...
PRIME NOTE SUL REFERENDUM
SULLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI. IN VISTA DEL REFERENDUM DEL 20-21 SETTEMBRE 2020. PRIME NOTE. SOMMARIO. 1.Introduzione. 2. Una riforma costituzionale non accompagnata da adeguata informazione. Soprattutto in relazione ai suoi reali ed ulteriori effetti....
IL NUOVO QUADRO UE DEGLI AIUTI DI STATO NELL’EMERGENZA SANITARIA
IL NUOVO QUADRO UE DEGLI AIUTI DI STATO NELL’EMERGENZA SANITARIA[1]. SOMMARIO: 1.Introduzione. 2. Aiuti di Stato: il quadro temporaneo UE. 3. Gli aiuti ammissibili. 3.1. Il Temporary framework ritiene ammissibili: A)Aiuti Di Importo Limitato. B)Aiuti sotto...
POLITICHE SOCIALI PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA
POLITICHE SOCIALI PER FRONTEGGIARE L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA.[1] Misure a sostegno del Terzo Settore SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Quadro di riferimento: indicatori statistici ed economici. 3. Misure a sostegno del Terzo Settore. 1. Introduzione. Le misure di...
L’ACCORDO SUL BILANCIO UE E SUL FONDO PER LA RIPRESA
CONSIGLIO EUROPEO STRAORDINARIO, 17-21 LUGLIO 2020[1] Dall’introduzione alle “Conclusioni” “Mentre l'Europa piange la perdita di vite umane a seguito della pandemia di COVID-19, il Consiglio europeo esprime il suo più profondo cordoglio per le vittime e la sua...
PARERE SU MISURE IN MATERIA DI STUDI EPIDEMIOLOGICI
PARERE SU MISURE IN MATERIA DI STUDI EPIDEMIOLOGICI GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI[1]. Parere su uno schema di disposizione normativa volta a consentire indagini di sieroprevalenza sul SARS-COV-2 da condurre da parte del Ministero della salute e...
MISURE IN MATERIA DI STUDI EPIDEMIOLOGICI
“Misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul Sars-Cov-2” Testo del decreto-legge 10 maggio 2020, n. 30, coordinato con la legge di conversione 2 luglio 2020, n. 72 (in (in Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2020, n. 171) Avvertenza: Il testo...
L’AZIONE DELLA BCE NELLA CRISI
L’AZIONE DELLA BCE NELLA CRISI Intervista a Luis de Guindos, Vicepresidente della BCE[1] Il Fondo monetario ha appena rivisto al ribasso tutte le previsioni. Come si vede l’economia europea dalla prospettiva della BCE? Il livello di incertezza è molto elevato,...
RAFFORZARE L’EUROPA DIGITALMENTE
RAFFORZARE L’EUROPA DIGITALMENTE [1] In occasione dell’inizio della presidenza tedesca del Consiglio dell’UE, l’associazione eco (eco – Association of the Internet Industry)[2] ha redatto un catalogo di requisiti in 6 punti, che contiene gli obiettivi e le condizioni...
LA BCE AUMENTA IL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI TITOLI DI STATO
4 GIUGNO 2020: LA BCE AUMENTA IL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI TITOLI DI STATO[1]. La BCE ha deciso di aumentare il suo Programma di acquisto per l’emergenza pandemica (Pandemic Emergency Purchase Programme: PEPP) portandolo a 1,35 trilioni di euro (e pertanto...
Transformação, crise e “precarização” do direito do trabalho, na sombra da transformação do direito e do sistema das fontes.
Diritto del lavoro; riforme; quadro italiano e comparato; Gianni Arrigo
Il valore della parola “razza” nelle Costituzioni.
Il valore della parola “razza” nelle Costituzioni Redazione (ottobre 2019) 1.Nell'art. 3 della Legge fondamentale della Repubblica di Germania si legge che nessuno deve essere penalizzato o avvantaggiato "a causa della sua razza". Ma la parola 'razza' sarà...
Partecipazione, informazione e consultazione dei lavoratori nel diritto dell’Unione europea.
Diritto del lavoro UE; Diritti fondamentali; Diritti di informazione e consultazione; Partecipazione dei lavoratori.